
Imparare a prendersi cura dell'altro, sapere costruire un clima di serenità e buonumore teso ad alleviare gli stati d'animo di paura e insicurezza; questi sono alcuni degli obiettivi che questa pedagogia cerca di perseguire tramite l'uso di "giochi" appropriati. Quindi accogliere il bambino con il sorriso che non è solo quello esteriore, ma un sorriso interiore, di accoglienza, di accettazione che porta alla relazione con l'altro.
Tratto da: Modelli pedagogici e analisi del contesto Nido di Rita Zecchin
Corso di specializzazione Spazio Nido Ed. La scuola, Padova 2009-2010
Nessun commento:
Posta un commento